italiano

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Roseto degli Abruzzi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Roseto degli Abruzzi

Descrizione

Apprezzata località balneare in provincia di Teramo, Roseto degli Abruzzi (anche nota con l'appellativo di Lido delle Rose) si sviluppò nell'Ottocento come diramazione dell'antico borgo collinare di Mutignano. L'area fu abitata sin dal periodo romano, come attestano alcuni ritrovamenti portati alla luce, e sono ancora ben visibili le tracce delle antiche fortificazioni e delle quattro porte d'ingresso al borgo collinare.
La costa di Roseto degli Abruzzi è una delle più frequentate del litorale abruzzese ed offre una decina di chilometri di belle spiagge ampie e sabbiose. Alla foce del fiume Vomano si trova un piccolo e funzionale approdo turistico.

Da vedere:
- il campanile della Chiesa di Sant'Antimo, che la tradizione vuole sia stato realizzato da papa Sisto V;
- la Chiesa della Santissima Annunziata (fine XVI secolo), che conserva all'interno un pregevole altare in legno policromo, con statue di santi e profeti. Nella sua sacrestia è apposta la lapide, che ricorda la nascita di Roseto (22 maggio 1860), ad opera del clero della Chiesa, che divise in lotti e cedette in enfiteusi la marina di cui era proprietario (22 Maggio 1860).
- Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente ai primi anni del Novecento;
- la Pinacoteca, all'interno della Villa Comunale;
- il Museo della Cultura Materiale di Montepagano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.056 volte.

Scegli la lingua

italiano

english