italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Umbria

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Umbria

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Umbria

Descrizione

L'Umbria, posta nel cuore dell'Italia, è una regione per certi versi "mistica". Benedetto da Norcia, prima, San Francesco e Santa Chiara, poi, hanno reso questi luoghi densi di spiritualità. Assisi, con la splendida basilica intitolata al "giullare di Dio"; Todi, con la Chiesa di San Fortunato nella cui cripta riposa Jacopone da Todi; Cascia, con il monastero e la basilica di Santa Rita; Terni, con la basilica dedicata a San Valentino... sono solo pochi esempi degli innumerevoli luoghi di culto di questa regione. Ogni città custodisce gelosamente il proprio centro storico, testimonianza di una cultura quasi millenaria, in cui si intrecciano la storia, l'arte e le tradizioni dei popoli che si sono susseguiti: Umbri, Etruschi, Romani, Longobardi, artisti Rinascimentali. A Perugia, ad esempio, è possibile ammirare dall'Arco Etrusco (III sec. a.C.) alla Fontana Maggiore (1275-1277), dal Palazzo Antinori-Gallenga Stuart (1754) a Piazza IV Novembre con Palazzo dei Priori (XIII-XV sec.).

La pagina web di questa regione è stata visitata 835.927 volte.

Scegli la lingua

italiano

english