italiano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Civitella Casanova

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Civitella Casanova

Descrizione

Civitella Casanova è un piccolo comune della provincia di Pescara, situate in una zona collinare del Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga. Ha origini romane ed è menzionata in alcuni documenti medievali come "Civitella dell'abbazia", essendo possedimento degli abati del Monastero di Santa Maria di Casanova. Nel Cinquecento i Cantelmo, conti di Popoli, ottengono la giurisdizione penale, mentre quella civile continua ad essere amministrata dagli abati.

Tra i siti di maggior interesse:
- la Chiesa di Santa Maria della Cona, con un bel portale rinascimentale del Cinquecento ed un affresco di scuola aquilana (1515);
- la parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, di impianto cinquecentesco con pregevoli capolavori all'interno;
- i ruderi della storica Abbazia di Santa Maria di Casanova, con i resti della chiesa e della possente torre, oggi nel territorio comunale di Villa Celiera;
- la Chiesa di San Michele Arcangelo;
- Palazzo Pignatelli, con decorazioni del pittore Severino Galante;
- la sorgente sulfurea in località Festina.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 38.940 volte.

Scegli la lingua

italiano

english