italiano

tu sei qui: Home Abruzzo Chieti, Pescara e Teramo Castilenti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castilenti

Descrizione

Castilenti è un comune della provincia di Teramo, situato nella vallata del fiume Fino, agli estremi confine della provincia teramana. I primissimi insediamenti umani nella zona risalgono all'Età del Ferro, come testimoniano i resti di un'antica necropoli del VI-V secolo a.C., nonché i resti di un centro fortificato italico sul Colle Silvino o "Fortezza". Nel Medioevo il paese fu conteso tra le varie famiglie locali finché su tutte non prevalsero i De Sterlich.

Da visitare:
- la Chiesa e il Convento di Santa Maria di Monte Uliveto, risalenti al XVI secolo. Lungo la stradina di accesso si può ammirare la Via Crucis, articolata in una serie di pannelli bronzei.
- la Chiesa parrocchiale dedicata a Santa Vittoria (XIV secolo);
- la Chiesa di San Rocco;
- Palazzo De Sterlich, risalente al XVI secolo, realizzato inglobando le mura di un'antica fortificazione;
- la Fontana Vecchia, in località Fonte, risalente al XV secolo;
- le caratteristiche "pinciare", case di poveri contadini realizzate in paglia e terra impastata;
- il cippo romano;
- i Calanchi, sculture naturali realizzate attraverso la millenaria erosione delle rocce argillose e protetti attraverso l'istituzione di una Riserva Naturale Regionale.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.717 volte.

Scegli la lingua

italiano

english