italiano

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Casa Annalisa

    Casa Annalisa

  • Villa Alba D'Oro Amalfi

    Villa Alba D'Oro Amalfi

    Ospitalità di Charme Villa Esclusiva Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Gioiosa Marea

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gioiosa Marea

Descrizione

Comune della provincia di Messina, situato in una zona litorenea pianeggiante, fu fondato nella seconda metà del Settecento dalla popolazione che abitava Gioiosa Guardia, detta anche Gioiosa Vecchia, in seguito al terremoto del 1783 ed alla successiva carestia degli anni successivi. Il borgo vecchio, di cui oggi rimangono poche rovine, era stato fondato dai Vinciguerra nel 1366, sulla sommità del monte che forma Capo Calavà.
La Chiesa Madre dedicata a San Nicola di Bari, conserva alcuni dipinti di Olivio Sozzi e una statua gaginesca della Vergine. Salendo per la montagna di Gioiosa Marea, si incontrano i resti dell'antico sito di Gioiosa Guardia, la cui visita è particolarmente interessante anche per lo stupendo panorama, verso i monti e il mare. Menzioniamo, infine, i reperti archeologici risalenti al V secolo a.C. rinvenuti a nord-est del Monte di Gioiosa.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.359 volte.

Scegli la lingua

italiano

english