italiano

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Ristorante Trattoria La Carabaccia Firenze

    Ristorante Trattoria La Carabaccia Firenze

    Gastronomia Cucina Italiana di Qualità Ristoranti Firenze Toscana Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Cefalù

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Cefalù

  • Bohémien b&b Sicilia

    Situato al primo piano di una palazzina degli anni '20 nel centro storico della città di Cefalù, il Bohémien B&B è ideale per trascorrere un soggiorno tra mare, cultura, tradizione e svago. Dotato di camere comode ed accoglienti e di una sala colazione...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cefalù

Descrizione

Immersa nel Parco Naturale Regionale delle Madonie, l'antica Kephalodion è un'elegante cittadina balneare, rinomata a livello internazionale per per la sua meravigliosa spiaggia ed i suoi tesori artistici e monumentali.
Il Tempio di Diana è una costruzione megalitica risalente al IX sec. a.C. ed, insieme ad altri documenti di vita preistorica attesta la presenza di un insediamento nel luogo già in epoca pre-ellenica.
il Duomo normanno, voluto da Ruggero II nel 1131, custodisce dei preziosi mosaici che adornano l'abside, un Cristo Pantocratore analogo a quello della Cappella Palatina a Palermo e del Duomo di Monreale. Annesso al Duomo è l'elegante chiostro del XII secolo.
Degno di nota è anche il Museo Comunale Mandralisca che conserva reperti di notevole importanza, tra cui il "Ritratto di Ignoto" di Antonello da Messina, un'iscrizione funeraria in greco del I sec. a.C. ed un cratere a figure rosse, noto come "Cratere del venditore di tonno".
Infine meritano una visita il Lavatoio Medioevale, interamente scavato nella roccia, il seicentesco Santuario di Gibilmanna, il Castello della Rocca e l'Osterio Magno, probabile residenza imperiale di Ruggero II.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 42.283 volte.

Scegli la lingua

italiano

english