italiano

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Antica Porta Appartamenti Ravello

    Antica Porta Appartamenti Ravello

    Ospitalità in Appartamenti Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Terrasini

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Terrasini

Descrizione

Splendido centro in provincia di Palermo, affacciato sul golfo di Castellammare, si sviluppò durante la dominazione araba dell'isola. Nel corso del Medioevo fu feudo del Monastero di San Martino di Monreale, prima, e dei La Grua Talamanca, poi.
Di notevole spessore culturale è il Museo Civico, suddiviso in tre sezioni: la sezione naturalistica (contenente collezioni ornitologiche, etnomologiche e l'interessante Collezione De Stefani costituita da una raccolta paleontologica, geologica, entomologica e mineralogica), la sezione archeologica (con i reperti rivenuti in mare e dalle imbarcazioni affondate nelle acque limitrofe) e quella etno-antropologica (sulla storia del carretto siciliano).
In Piazza Duomo sorge la Chiesa Madre dedicata a Santa Maria delle Grazie, realizzata nel 1684, sulla cui facciata sono presenti, oltre alla statua della Madonna, anche quelle di San Pietro e San Giuseppe.
Segnaliamo, infine, le torri di avvistamento (Alba, San Cataldo, Capo Rama e Mulinazzo), il seicentesco castello di Gazzara, Palazzo Catalfi, sede della Biblioteca Comunale, ed il castello dei La Grua Talamanca, oggi sede del Municipio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.164 volte.

Scegli la lingua

italiano

english