italiano

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana Partinico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Partinico

Descrizione

Comune della provincia di Palermo, in prossimita del monte Cesarò, è ricordato col nome di Parthenicum sia nell'Itinerario di Antonino, del III secolo d.C., che dagli storici arabi. Durante la dominazione normanna fu abitata in prevalenza da Musulmani che si dedicarono alla coltivazione del cotone e del famoso colorante, l'hinnah. Dopo un periodo di abbandono, divenne possesso dei Cistercensi di Santa Maria di Altofonte.
Tra i monumenti ed i siti di interesse segnaliamo la Chiesa di San Giuseppe, con dipinti ritraenti la vita del Santo risalenti al Seicento, il Duomo dell'Annunziata, del Settecento, il Museo Civico, suddivisa in pinacoteca, sezione antropologica e antiquarium, la fontana barocca ad otto bocche e la Real Cantina Borbonica, il primo esempio di cantina sociale voluta da Ferdinando I di Borbone nel 1803.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 41.253 volte.

Scegli la lingua

italiano

english