italiano

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Sicilia Costa settentrionale siciliana

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Costa settentrionale siciliana

  • Bohémien b&b Sicilia

    Situato al primo piano di una palazzina degli anni '20 nel centro storico della città di Cefalù, il Bohémien B&B è ideale per trascorrere un soggiorno tra mare, cultura, tradizione e svago. Dotato di camere comode ed accoglienti e di una sala colazione...

  • Villa Igiea Palermo

    Un nuovo tassello della collezione firmata Rocco Forte Hotels: Villa Igiea. Palazzo iconico della città di Palermo, direttamente sul mare e ai piedi del Monte Pellegrino, a mezz'ora di auto dall'aeroporto, venne inaugurato nel 1900 come hotel e divenne...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Costa settentrionale siciliana

Descrizione

Generalmente alta e frastagliata, la costa siciliana settentrionale si apre sul mar Tirreno e va da Capo Peloro (nei pressi di Messina) a Capo Lilibeo (nei pressi di Marsala), con frequenti ed ampie insenature come i Golfi di Castellamare del Golfo, di Palermo, di Termini Imerese, di Patti, di Milazzo e molti altri minori che ospitano splendide spiagge coperte di sabbia finissima.
Specialità eno-gastronomiche locali sono il Marsala, vino liquoroso DOC, l'orzata (dolce), il latte di mandorla (dolce-amaro), i cannoli, la cassata siciliana, gli arancini ed il pane con la milza (panu cà meusa) - questi ultimi, in particolare, fiori all'occhiello della cucina palermitana - ed il cous cous di pesce, di importazione maghrebina e tipico della zona del trapanese.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 150.394 volte.

Scegli la lingua

italiano

english