italiano

  • Hotel America Marina di Camerota

    Hotel America Marina di Camerota

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Piscina Costiera Cilentana Salerno Parco del Cilento Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Vernole

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vernole

Descrizione

Affacciata sul mar Adriatico, Vernole è una ridente cittadina del Salento. La sua storia è tramandata attraverso le pietre, dai menhir alle specchie (tumuli di pietre), dai pagliari alle grotte basiliane.
Altra caratteristica del territorio di Vernole è determinata dalla presenza di numerose masserie fortificate con alte mura di cinta, solide porte d'ingresso, ponte levatoio, fossati, case massicce ed alte torri fornite di caditoie, feritoie, garitte, da usare come posti di osservazione e di difesa dalla minaccia dei Turchi prima e dei predoni locali poi. Le masserie fortificate diventano così dimora e centro di tutte quelle attività agricole che si svolgevano nel latifondo. Numerosissime sono, inoltre sul territorio, le presenze di antichi manufatti necessari alla trasformazione dei prodotti agricoli: i frantoi ipogei per la spremitura delle olive, i palmenti per la produzione del vino e i molini per macinare i cereali.
Acaya è l'unico esempio di città fortificata dal meridione. Al tempo del suo massimo fulgore era interamente circondata da fossato e mura con garitte di osservazione e difesa poste nei bastioni nord, est e sud e camminamenti di ronda sulle stesse.
Sul territorio di Vernole si estende per circa 640 ettari la zona umida delle Cesine, al cui interno è presente la stupenda Oasi naturalistica che è caratterizzata da una ricca e varia vegetazione oltre ad una numerosa fauna stanziale e migratoria.
Non può mancare una visita al Palazzo Baronale (XVIII secolo), al Palazzo Baronale Romano (XVII secolo) ed al Palazzo Baronale Saraceno (XV-XVI secolo), oltre alle varie chiese della città (Santa Maria Assunta, Sant'Anna, della Visitazione e dell'Incoronata).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.201 volte.

Scegli la lingua

italiano

english