italiano

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Salve

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Salve

Descrizione

Cittadina del basso Salento, il territorio di Salve fu abitato sin dall'età del bronzo, come testimoniano i ritrovamenti di epoca messapica rinvenuti in località Grotta Montani.
Nel III sec. a.C. fu conquistata dai Romani e data in premio, come vuole la leggenda, al centurione Salvius per aver sconfitto le truppe tarantine. Nel IX secolo ha inizio l'opera di fortificazione della città, al fine di difenderla dalle continue invasioni saracene. Risale, invece, al Quattrocento la costruzione del Fortilizio ed al Cinquecento la c.d. Torre Pali, eretta dagli Spagnoli insieme a molte altre sulla costa salentina su uno scoglio isolato ad appena una ventina di metri dalla riva.
Gioiello della Chiesa di San Nicola Magno è l'organo Olgiati-Mauro del 1628, il più antico organo funzionante in Puglia nonché uno dei più antichi in Italia. Ricordiamo anche la Cappella di Sant'Anna (fine XVIII secolo), la Cappella del Santissimo Crocifisso (1593), la Chiesetta de "Santu Lasi" (San Biagio), la Cappella "de li Spiriti Santi" (1575), la Cappella della Madonna del Carmine (XVII secolo), la Chiesa di Sant'Antonio ed il Santuario di Santa Teresa del Bambin Gesù.
Infine menzioniamo Il suntuoso Palazzo Ceuli, costruito in pietra leccese, in un esuberante stile XVIII secolo, con i suoi balconi e le decorazioni del cortile interno.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.690 volte.

Scegli la lingua

italiano

english