italiano

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Diso

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Diso

Descrizione

Il comune di Diso comprende i due paesi di Diso e Marittima. Complessivamente conta circa 3200 abitanti ma Marittima ha quasi il doppio dei residenti rispetto a Diso. Il territorio comunale include un tratto costiero di 3 Km compreso tra Marina di Castro e Marina di Andrano.
Recenti ritrovamenti hanno messo in luce le origini Messapiche di Diso. Il toponimo verrebbe da "Dizo" cioè "città fortificata" nell' antica lingua della Messapia. Maggiori certezze si hanno dal Medioevo in avanti.
La storia di Diso è sempre stata legata a quella di Castro; intorno al 1000 Castro era una Contea e Diso un semplice casale all' interno del suo territorio. A cavallo del 1600, in seguito alle scorrerie dei turchi, molti abitanti ripararono a Diso che divenne il centro più importante della Contea. Nel 1806 Diso, grazie alle leggi Napoleoniche, si vide elevare al rango di comune con le frazioni di Castro e Marittima. Solo nel 1977 Castro ottenne l' autonomia amministrativa ed è divenuto comune.
Da visitare la Chiesa Matrice costruita nel 1718 dedicata ai Santi Patroni Filippo e Giacomo, la Chiesa dell' Immacolata e il Convento dei Cappuccini.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.294 volte.

Scegli la lingua

italiano

english