italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Surbo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Surbo

Descrizione

Situato a 5km da Lecce, il nome della città deriverebbe da "soùrbon", sorba, il frutto di una pianta molto diffusa in passato nella zona.
I primi documenti che attestano l'esistenza del nucleo abitato di Surbo risalgono al XII secolo, in cui Tancredi I normanno citava Surbo come facente parte della contea di Lecce.
L'Abbazia di Santa Maria di Cerrate è un antico monastero basiliano risalente al XII secolo; presenta un'elegante facciata con un pregevole portale d'ingresso ed interessanti affreschi all'interno. E oggi sede di un Museo di Tradizioni Popolari.
La Chiesa di San Giuseppe, anche detta della Natività di Maria Santissima, è ad un'unica navata con l'altare maggiore scolpito nel 1661 da Ambrogio Martinelli.
La Chiesa di Santa Maria d'Aurio, in stile romanico, risale al XII secolo e testimonia l'antica presenza dei monaci basiliani in quest'area.
La Chiesa Madre di Santa Maria del Popolo ha una struttura antica risalente al XIII-XIV secolo, alla quale, poi, nel corso dei secoli sono state apportate varie aggiunte e modifiche. Si presenta ad un'unica navata a croce latina; il portale principale della chiesa fu rifatto nel XVI secolo ed è fiancheggiato da due colonne, che sorreggono una lunetta ad arco con al centro la Madonna. La facciata della chiesa sul lato destro ha la decorazione con gli archetti interrotta dalla torretta dell' orologio, che fu costruita nel 1586.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.405 volte.

Scegli la lingua

italiano

english