italiano

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Carpignano Salentino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Carpignano Salentino

Descrizione

Carpignano Salentino sorge a 70 m slm nel Salento meridionale, dista solo 10 km dalla costa adriatica, e 15 da Otranto. Il suo territorio comprende anche la frazione di Serrano distante 1 km.
Anche se mancano prove certe pare abbastanza sicura l' origine messapica di Carpignano che avrebbe anche determinato il nome: nella lingua dei Messapi "karp" corrisponde alla parola "roccia" per cui Carpignano significherebbe "luogo posto su un altura".
In epoca romana si avvalse della sua vicinanza all'asse viario della via Traiana-Costantiniana per svilupparsi.
Non meno importanza ebbero per la sua storia i monaci bizantini basiliani che intorno al IX, X secolo si rifugiarono in queste terre ove un tempo si parlava greco. Infatti Carpignano fa parte del Consorzio "la Grecia Salentina" anche se la sua popolazione , ai nostri giorni, contrariamente agli altri paesi del consorzio, non parla il griko , un dialetto ellonofono che si è tramandato per più di un millennio.
Testimonianza di quell'epoca è la Cripta Bizantina di S. Cristina, databile al X sec. d.C. in cui è possibile ammirare antichissimi affreschi.
Poco distante dal santuario sorge un "menhir" risalente all' età rupestre. Di interesse anche il Palazzo Ducale e la Chiesa Madre dal campanile della quale si può ammirare una splendida vista.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.248 volte.

Scegli la lingua

italiano

english