italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

tu sei qui: Home Puglia Lecce e Salento Giurdignano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giurdignano

Descrizione

Giurdignano è un paese di meno di 2000 abitanti poco distante da capo d'Otranto, il lembo più orientale d'Italia.
E' stato chiamato il "Giardino Megalitico d'Italia" perché sul suo territorio presenta la più alta concentrazione di dolmen e menhir d'Italia. Ne conta più di 25 molti dei quali sono inglobati in abitazioni e edifici.
Fu sicuramente un centro romano, infatti in località Cantalupi è stata ritrovata una necropoli. Il territorio fu anche rifugio dei monaci bizantini di rito greco che hanno lasciato numerose testimonianze, come ad esempio gli affreschi nella grotta di San Paolo o i ruderi della basilica di Centoporte, divenuta in seguito una delle Abbazie benedettine più importanti del Salento.
L'epoca medievale fu segnata dall'alternarsi delle varie famiglie feudatarie tra queste gli Orsini del Balzo e gli Alfarano Capece, ultimi in ordine di tempo.
Meritano una visita anche la Chiesa Matrice e la Colonna di San Rocco, patrono del paese, risalente al XVIII secolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 38.113 volte.

Scegli la lingua

italiano

english