italiano

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

tu sei qui: Home Basilicata Parco Nazionale del Pollino Teana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Teana

Descrizione

E' un piccolo comune della provincia di Potenza, dall'aspetto tipicamente medievale, situato tra i monti Caramola e Volturino. Sorse tra il X e l'XI secolo sotto la dominazione longobarda e divenne un importante centro religioso di monaci basiliani, provenienti dal Mercurion, costituendo nella valle del Sinni l'Eparchia monastica del Latiniano. Fu feudo dei Sanseverino fino al 1343 quando Eufrasia la portò in dote a Giacomo Missanello. Nel 1770, dopo 4 secoli di appartenenza alla casata dei Missanello, Teana passò ai Donnaperna di Senise.
Siti di interesse:
- il caratteristico centro storico, dal tipico aspetto medievale, arroccato attorno al castello;
- i ruderi della rocca longobarda;
- la Chiesa della Madonna del Carmine;
- la Cappella di San Cristoforo;
- Palazzo Lecce;
- il Museo della Civiltà Contadina.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.033 volte.

Scegli la lingua

italiano

english