italiano

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Baglioni Hotel Luna Venezia

    Baglioni Hotel Luna Venezia

    Hotel, Lusso, Esclusività, Laguna, Venezia, Ospitalità di qualità

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Hotel Villa Ducale Taormina

    Hotel Villa Ducale Taormina

    Ospitalità di Charme, Albergo di lusso, Camere e Colazione, Boutique Hotel, Taormina, Sicilia, Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Basilicata Parco Nazionale del Pollino San Costantino Albanese

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Costantino Albanese

Descrizione

E' un piccolo comune della provincia di Potenza, situato su un'altura all'altezza della Timpa di San Nicola, fondato nel XVI secolo da un gruppo di greco-albanesi provenienti dalla città di Corone in Morea (Grecia), durante l'occupazione turco-ottomana. Per tale motivo, infatti, persistono nel paese delle forti tradizioni greche e bizantine sia nella lingua parlata, sia nei costumi che nelle tradizioni religiose.
Siti di interesse:
- la Chiesa dei Santi Costantino e Elena, risalente al XVII secolo, in cui sono custoditi un battistero in marmo rosso e pregevoli dipinti del XVI-XVII e XVIII secolo;
- il Santuario della Madonna della Stella, realizzato su un preesistente edificio di epoca bizantina, al cui interno è possibile ammirare interessanti dipinti del XVII secolo ed un altare barocco del medesimo periodo;
- la Chiesa della Madonna delle Grazie;
- Palazzo Pace (XVII-XVIII secolo).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.344 volte.

Scegli la lingua

italiano

english