italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Relais Il Cannito Capaccio

    Relais Il Cannito Capaccio

    Ospitalità di Charme Camere e Colazione Capaccio B&B di Lusso Paestum Costa Cilentana Escursioni Costa d'Amalfi Salerno Campania...

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Varenna

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Varenna

Descrizione

Pittoresca e suggestiva località della provincia di Lecco, situata sulla sponda orientale del lago di Como, di fronte a Bellagio, Varenna sorge in posizione panoramica su un promontorio. Sebbene l'area fosse stata abitata dall'uomo sin dalla preistoria ed abbia conosciuto le dominazioni galliche e romane, il borgo è menzionato per la prima volta solo nel 769. Alleatosi con Milano, nel 1126 fu distrutta dalle truppe comasche e, successivamente, accolse buona parte dei rifugiati dell'Isola Comacina, dopo la distruzione del loro abitato avvenuta nel 1169. Fu proprietà del Dominio Arcivescovile, prima, e successivamente degli Sforza, dei Visconti, del tiranno Franchino Rusca e, infine, di Giuseppe Valeriano Sfondrati.
Siti di interesse:
- il Castello di Vezio, antica fortezza medievale immersa tra ulivi secolari;
- la trecentesca Chiesa di San Giorgio, al cui interno è conservata una Deposizione in sasso colorato;
- la Chiesa di San Giovanni, la più antica del paese, in pieno centro storico, con pitture quattrocentesche;
- Villa Monastero, con i suoi splendidi giardini affacciati sul lago;
- Villa Cipressi, con i suoi giardini ricchi di specie botaniche;
- la sorgente Fiumelatte, un piccolo rivo stagionale che, immettendosi nel lago forma una schiuma lattiginosa: il fenomeno destò la curiosità anche del genio di Leonardo da Vinci che lo citò nel Codice Atlantico;
- il Museo civico Ornitologico e di Scienze naturali Luigi Scanagatta, che raccoglie piu' di 700 esemplari imbalsamati di avifauna stanziale e migratoria provenienti principalmente dal territorio lariano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 19.072 volte.

Scegli la lingua

italiano

english