italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Noleggio imbarcazioni esclusive, Vacanze in Barca, Water Taxi, Boat&Breakfast in Costiera Amalfitana Positano Capri Sorrento Campania...

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Erba

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Erba

Descrizione

Comune della provincia di Como, ai piedi delle Prealpi lombarde, al centro della conca dei Laghi Eupilei, Erba sorge in un'area ricca di antiche testimonianze storiche. Sicuramente abitata in epoca preromana da Liguri, Orobi e Celti, in località Buco del Piombo si trova la grotta del piombo, al cui interno sono state rinvenuti reperti preistorici e faunistici, oltre ai resti di mura romane e medievali, essendo la grotta utilizzata anche come castello.
La Chiesa di Sant'Eufemia, una delle chiese plebane più antiche della diocesi, risale all'XI-XII secolo e conserva al suo interno una croce lignea del Xv secolo ed opere di epoca medievale e carolingia. A nord della facciata si trova il campanile, realizzato nel XII secolo, in stile romanico.
L'Oratorio di San Bernardino, in stile tardo gotico, presenta all'interno un interessante ciclo di affreschi di origine quattrocentesca, con aggiunte del Cinquecento e del Seicento.
Durante i recenti lavori di restauro eseguiti presso l'Oratorio di San Pietro a Buccinigo, risalente al XV secolo, è stato rinvenuto un Crocifisso datata 1513 e firmata J. Andrea de Magistris, un buon pittore che ha lasciato molte opere nelle chiese del comasco e del varesotto.
Di notevole pregio artistico ed architettonico sono anche i castelli medievali di Casiglio e di Pomerio, entrambi realizzati dalla potente famiglia dei Parravicini, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, unico resto dell'antico convento francescano, con un affresco della Crocifissione risalente al Cinquecento, Villa Amalia, fatta costruire da Leopoldo Pollack sull'area dell'ex convento, tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento, frequentata dal Parini, dal Foscolo e dal Monti, Villa Majnoni, sede del Comune con un ampio parco, Villa Ceriani, sede della Biblioteca e del Museo Civico Archeologico, l'Eremo di San Salvatore ed il Teatro Licinium.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.762 volte.

Scegli la lingua

italiano

english