italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Amalfi Transfer Tour

    Amalfi Transfer Tour

    Trasferimento ed escursioni in Costa d'Amalfi, Costiera Amalfitana Tour, lemon tour, trasferimenti Positano, Amalfi, Ravello Stazione...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Valtellina

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Valtellina

Descrizione

La Valtellina è un'ampia regione alpina che corre tra Italia e Svizzera, Lombardia e Cantone dei Grigioni, per quasi 200 km proprio nel centro delle Alpi. Un territorio molto vario che sale dai 200 m. della sommità del lago di Como ai 4000 m. del pizzo Bernina offrendo infiniti ambienti da scoprire e da vivere. L'ampio e soleggiato fondovalle coltivato a foraggio e mele, salendo è caratterizzato da vigneti terrazzati e boschi che più su lasciano spazio ad alpeggi e praterie d'alta quota fino alle maestose cime ed ai ghiacciai.
I rifugi, gli alpeggi, i laghi sono le estremità di una media montagna con le sue vie storiche: la via Spluga e la via Bregaglia. L'Alta Rezia con la Val Poschiavo, il Passo dello Stelvio, dell'Aprica, di S. Marco, aprono ad una rete di sentieri primari e secondari, di percorsi tematici, di boschi, di castagneti, di antichi nuclei abitati. Ma anche di crotti, di maggenghi, di terrazzamenti, di vigneti, di torri e castelli. Infine il fondovalle e le aree pianeggianti con i fiumi Adda, Mera e altri di minore portata, segnano i riferimenti di vie verdi, di percorsi ciclo pedonali, dei maggiori centri in fondovalle e fanno da sfondo insostituibile ad un meraviglioso e ricco patrimonio culturale.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 87.031 volte.

Scegli la lingua

italiano

english