italiano

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Reginella Positano

    Hotel Reginella Positano

    Ospitalità di Qualità, Camere e Colazione, Albergo Positano, Costiera Amalfitana, Salerno, Campania, Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Cernobbio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cernobbio

Descrizione

Splendida località in provincia di Como, situata sulla sponda occidentale del Lario, ai piedi del Monte Bisbino, Cernobbio è da sempre meta privilegiata della nobiltà lombarda, complice il clima mite ed un affascinate paesaggio naturale.
Le prime notizie certe risalgono al XII secolo: in epoca medievale Cernobbio visse un periodo di notevole ricchezza e prosperità, tanto da essere sede del podestà ed essere dotata di una legislazione autonoma. Negli anni successivi fu coinvolta nelle sanguinose lotte di potere che caratterizzarono la storia della vicina Como. Dopo un periodo buio, nell'Ottocento, grazie soprattutto all'incremento dell'edilizia signorile, la città si afferma definitivamente come meta privilegiata di un turismo d'elite.
Nella parte medievale dell'abitato, è ancora possibile scorgere le tracce dell'antico "castrum" e fino al XVII secolo era ancora visibile la torre del fortilizio.
Villa D'Este fu costruita nella seconda metà del Cinquecento, su progetto del Pellegrini, per il Cardinale Tolomeo Gallio, potente segretario di stato di Papa Gregorio XIII. Assunse l'attuale denominazione nel 1815, quando la principessa Carolina di Brunswich, discendente da un Guelfo d'Este, la elesse a sua dimora. Passò poi a diversi proprietari, finchè nel 1873 fu rimaneggiata e trasformata in un lussuoso albergo.
Menzioniamo, tra le altre ville signorili, Villa Pizzo (XVI secolo), Villa Erba (1898) e Villa Fontanelle.
Suggeriamo una visita all'Oratorio di Sant'Anna ad Asnigo, risalente al XV secolo.
Infine, seguendo la Via dei Monti Lariani, attraverso sentieri a contatto con la natura che si inerpicano sul Monte Bisbino, è possibile raggiungere un cinquecentesco Santuario mariano, dal cui sagrato si gode di una vista mozzafiato sulle Alpi, il lago e la pianura circostante.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 52.609 volte.

Scegli la lingua

italiano

english