italiano

  • Le Conche Country House

    Le Conche Country House

    Ospitalità agrituristica di qualità, Bed and Breakfast di Charme Irpinia Villamaina Avellino Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Laglio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Laglio

Descrizione

Piccolo comune affacciato sulla sponda occidentale del lago di Como, diviso nei due centri di Laglio e Torriggia, è situato lungo la Riviera Romantica e collegato al capoluogo di provincia dall'antica Via Regina Teodolinda. Ha origini romane, confermate dal ritrovamento di una lapide funeraria durante alcuni lavori nei primi anni del secolo scorso. Dal 1928 al 1948 costituì con Brienno un unico comune.
Oltre agli splendidi paesaggi lacustri, una delle attrattive del paese è, senza dubbio, la caverna "del buco dell'orso", situata a circa 600m di altitudine e raggiungibile dopo un'ora e mezzo di cammino dal centro del borgo. Qui sono state rinvenute tracce dell'Ursus Spelaeus, che anticamente abitava la zona, e che in parte sono conservate presso il locale Municipio, ed in parte presso il Museo Civico di Como.
Segnaliamo, infine, anche la Chiesa di San Giorgio, edificio seicentesco, al cui interno sono conservate sculture e pitture settecentesche.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.084 volte.

Scegli la lingua

italiano

english