italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Cannaverde Maiori Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como Plesio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Plesio

Descrizione

Comune collinare della provincia di Como, situato sul versante lariano della Val Menaggio, i primissimi insediamenti nella zona di Plesio attestano la presenza dell'uomo sin dall'età Neolitica; tuttavia gli stanziamenti si stabilizzarono solo con la venuta dei Galli.
Partendo dalle frazioni montane di Plesio (Borgo e Breglia) è possibile intraprendere entusiasmanti escursioni a stretto contatto con la natura, ammirando un paesaggio splendido e suggestivo, in cui si alternano monti e laghi.
Edifici religiosi degni di nota solo la Chiesa priorale di San Fedele, con opere del Beghè raffiguranti il martirio del Santo, il Santuario della Madonna di Breglie, edificato nel 1750 su di una preesistente cappella, la Chiesa di Maria Maddalena in Barna, con un importante crocifisso ligneo, e la Chiesa di San Gregorio a Breglie, con un fonte battesimale donato da Domenico Molo nel 1581.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 32.066 volte.

Scegli la lingua

italiano

english