italiano

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Santa Giulietta

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Santa Giulietta

Descrizione

Comune dell'Oltrepò Pavese, attraversato dal torrente Verzate, al confine tra la Pianura Padana e l'Appennino Ligure, Santa Giulietta fu abitata sin dai tempi più remoti da Liguri e Galli. Successivamente divenne insediamento romano. Risalgono all'anno Mille i primi documenti che menzionano il borgo come un'importante centro vitivinicolo. Appartenuto al feudo di Broni (XIII secolo), il territorio fu in seguito sottoposto al controllo di altri feudatari: i Beccaria nel quattrocento; i Trotti e gli Isimbardi nel settecento. Ebbe la funzione di capo di mandamento durante il regno sabaudo e si distinse infine per l'impegno nella lotta partigiana durante l'ultimo conflitto mondiale.

Tra i siti di maggior interesse, segnaliamo:
- il Castello, nell'omonima frazione, risalente al XII secolo. Dell'originario impianto restano solo le cantine (un tempo utilizzate come prigioni). Oggi appare come una sontuosa villa settecentesca i n stile neoclassico;
- la Chiesa Parrocchiale del castello, dedicata alla martire greca Santa Julitta, risalente al 1200;
- la parrocchia di San Colombano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 34.381 volte.

Scegli la lingua

italiano

english