italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Rivarolo Mantovano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Rivarolo Mantovano

Descrizione

Rivarolo Mantovano è un comune della provincia di Mantova, la cui storia è strettamente legata alle sorti della famiglia Gonzaga, insediatasi nel 1432: la planimetria urbana fu decisa da Vespasiano Gonzaga ed è caratterizzata da un reticolato stradale ortogonale con isolati regolari ed una cinta muraria intervallata da tre porte. Dopo essere stata dominio di Francesi ed Austriaci, nel 1868, con la costituzione del Regno d'Italia, Rivarolo Mantovano e la sua frazione di Cividale passano definitivamente sotto la provincia di Mantova.

Tra i siti di maggior interesse, menzioniamo:
- la Chiesa di Santa Maria Annunciata, fondata nel 1416 al tempo di Gianfrancesco Gonzaga. Pochi anni più tardi venne realizzato il campanile mentre, nell'ottocento, la facciata fu arricchita da stucchi e la struttura fu allungata di una cappella nella parte anteriore. Sopra il portale ligneo centrale è raffigurata "la cacciata dei mercanti dal tempio" mentre nel timpano è inserita la scultura dell'Annunciazione, opera di Giulio Protti.
- Palazzo Penci, situato sul lato sud di Piazza Finzi col caratteristico portico in bugnato;
- la Sinagoga, al centro di Piazza Finzi, è situata al secondo piano di un edificio che ospitava anche la casa del rabbino;
- Piazza Giuseppe Finzi, un tempo chiamata Piazza Maggiore, è chiusa a nord dal palazzo pretorio, a sud da Palazzo Penci e circondata da ampi portici. Il palazzo Pretorio e costituito da corpi di fabbricato addossati alla centrale e preesistente Torre dell' orologio. Nella parte superiore della torre si notano ancora frammenti di intonaci antichi e decorazioni rinascimentali.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.351 volte.

Scegli la lingua

italiano

english