italiano

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Rocco Palace Praiano

    Rocco Palace Praiano

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Mantova

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Mantova

Descrizione

Adagiata lungo la sponda destra del fiume Mincio, Mantova vanta origini antichissime. Fondata dagli Etruschi (infatti secondo la tradizione il toponimo della città deriverebbe dal dio etrusco Manth), fu poi colonizzata dai Romani; proprio in un villaggio a breve distanza da Mantova nacque il sommo poeta latino Virgilio ("Mantua me genuit" si legge sulla sua lapide funeraria).
Fu una città fortificata di piccole dimensioni per buona parte del Medioevo; poi sotto i Gonzaga, ed in particolare nel Rinascimento, si trasformò in un centro culturale di prima grandezza: palazzi, monumenti, chiese, dimore ed opere d'arte di pregevole e rara fattura arricchirono la città che tutt'oggi splende di straordinaria bellezza.
Qui ricordiamo Palazzo Ducale, che i Gonzaga resero la reggia più maestosa dell'epoca con 500 stanze e 15 cortili, Palazzo Te, realizzata da Giulio Romano nel 1535 come residenza estiva dei signori di Mantova, la casa del Mantegna, costruita nel 1476 ed abitata fino al 1496 dall'artista che ne decorò gli interni, la casa di Giulio Romano, anch'essa decorata dall'artista, il Palazzo della Ragione (1250) ed il Palazzo dell'Arco (1784).
Capolavori di Leon Battista Alberti sono invece la Basilica di Sant'Andrea (con l'imponente cupola disegnata da Juvarra molti anni dopo) e la Chiesa di San Sebastiano.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 60.747 volte.

Scegli la lingua

italiano

english