italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

tu sei qui: Home Lombardia Po di Lombardia Fortunago

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Fortunago

Descrizione

Piccolo comune dell'Oltrepò Pavese, situato sulle colline che dividono le valli della Coppa e dell'Ardivestra, Fortunago è un pittoresco borgo dalle probabili origini celtiche (rivelate, tra l'altro, anche dal toponimo). Dopo la caduta dell'Impero romano subì le invasioni dei popoli germanici, tra cui i Longobardi che insediarono a Pavia la loro capitale. Nel Medioevo fu capoluogo di un vasto marchesato, passato nel 1548 ai Malaspina, e durato fino al Settecento, diventando, quindi, uno dei principali centri collinari dell'Oltrepò.
Il borgo ha mantenuto inalterato il suo tipico aspetto medievale, fatto di stradine e viuzze strette, case in sassi arroccate le une alle altre che seguono il naturale declivio collinare, balconi fioriti, davanzali, archi, fontane in pietra ed assenza di traffico. E' un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Tra i siti di maggior interesse architettonico, segnaliamo:
- il Palazzo municipale, derivante da un'antica casa-torre;
- i resti della rocca (una torre ed un tratto di mura perimetrali);
- la Chiesa di Sant'Antonio, realizzata con pietre e mattoni a vista;
- la seicentesca Parrocchiale di San Giorgio, con una tavola centrale firmata da Pesina (XVI secolo).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.762 volte.

Scegli la lingua

italiano

english