italiano

  • Hotel Villa Al Rifugio

    Hotel Villa Al Rifugio

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Cerimonie Matrimoni Cava de Tirreni Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Hotel Terme Capasso Contursi Terme

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Benessere Beauty Center Centro Termale Piscina SPA Contursi Terme Salerno Campania Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Empoli

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Empoli

Descrizione

Nella piana inferiore del Valdarno, il centro storico di Empoli fu abitato fin dalla prima età imperiale e continuò ad esserlo in modo continuativo fino al IV sec. d. C.. Nella Tabula Peutingeriana del IV secolo d.C., Empoli è indicata, con il nome In Portu, come porto fluviale lungo la Via Quinctia che da Fiesole e Firenze portava a Pisa. Ad Empoli si incrociava anche la Via Salaiola, che proveniva da Volterra ed era utilizzata per il trasporto del sale proveniente da quella città.
Piazza Farinata degli Uberti rappresenta il fulcro del centro storico della città, sicuramente molto caratteristica da vedere a livello architettonico, accoglie al suo interno antichi ed affascinanti palazzi storici in parte adibiti a musei o a sedi di associazioni artistiche e/o culturali come ad esempio il Museo di Paleontologia o il Circolo di Arti Figurative.
In Piazza Farinata degli Uberti è possibile ammirare il Palazzo Ghibellino, antica sede dei conti Guidi, e la Collegiata di Sant'Andrea, apprezzabile non solo per la sua architettura esterna che lo ha voluto impreziosito da svariate coperture marmoree, ma anche per i suoi interni che ospitano alcuni dipinti ed alcune sculture di significativa bellezza.
Antica costruzione, la parrocchiale di San Michele sita a Pontorme dette i natali alla fine del 1400, al pittore Jacopo Carrucci, passato per questo motivo alla storia come "il Pontormo"; considerato uno dei più illuminati artisti del Manierismo Toscano, fu definito dallo stesso Michelangelo come "Colui che avrebbe portato la pittura al cielo". All'interno della Parrocchiale sono tutt'oggi visibili una coppia di tavole del Pontormo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 45.346 volte.

Scegli la lingua

italiano

english