italiano

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Piscina Ristorante Scala Costa d'Amalfi Salerno Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Figline Valdarno

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Figline Valdarno

Descrizione

Figline Valdarno si estende tra le pendici del Chianti e la sponda sinistra dell'Arno. Il nome deriva dal latino "Figalinae", che indica un luogo dove si lavora l'argilla, mentre la specificazione geografica "Valdarno" è stata aggiunta solo nel 1863. I primi insediamenti nella zona risalgono all'Età della pietra, come testimoniano alcuni reperti rinvenuti. Durante il periodo romano era un importante centro agricolo; tuttavia, fu solo con la costruzione di un castello, appartenente alla famiglia degli Uberti, e delle prime Pievi che si consolidarono gli insediamenti abitativi nella zona di Figline Valdarno.
Nel 1250 fu conquistata da Firenze che rase al suolo il vecchio castello e, per far fronte ai continui attacchi dei Ghibellini, la fortificò nel 1356 con una possente cinta di mura ed un nuovo assetto urbano, consistente nella realizzazione di tre strade di collegamento con Firenze, Siena ed Arezzo.
Nei secoli successivi, sotto la dominazione dei Medici, Figline Valdarno divenne il "Granaio di Firenze".
Tra i monumenti più importanti ricordiamo la Collegiata di Santa Maria, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Biagio ed il Palazzo Pretorio.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 46.007 volte.

Scegli la lingua

italiano

english