italiano

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

  • Masseria Bosco Relais Avetrana

    Masseria Bosco Relais Avetrana

    Ospitalità di Charme Relais di Benessere Masseria Agriturismo di Qualità Avetrana Taranto Puglia Italia

  • Molo Sant'Eligio Taranto

    Molo Sant'Eligio Taranto

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Taranto, porto turistico Costa Pugliese Italia

  • Le Alcove Resort Puglia

    Le Alcove Resort Puglia

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Alberobello Trulli Bari Puglia Italia

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Scandicci

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Scandicci

Descrizione

Il comune di Scandicci sorge su una zona collinare che si estende dal fiume Arno fino alla Val di Pesa.
L'origine del borgo di Scandicci risale all'epoca dei Romani, anche se numerosi reperti archeologici dimostrerebbero la sua importanza come centro in cui avvenivano traffici commerciali già nel periodo ellenico.
Dubbia è l'origine del nome del borgo: l'ipotesi più accreditata fa derivare il nome dal termine latino "scandere" che vuol dire salire, con il chiaro riferimento all'insediamento più alto nella località, raggiungibile risalendo la collina.
La storia ufficiale della comunità di Scandicci iniziò nella seconda metà del Settecento con le riforme poste in essere da Leopoldo di Lorena, che portarono alla formazione delle prime "comunitas" di Casellina e Torri che unificarono tutto il territorio.
Tra i monumenti di maggiore interesse a Scandicci segnaliamo qui la Badia di San Salvatore a Settimo, la Chiesa di San Martino alla Palma, la Parrocchiale di Santa Maria, la Villa Paserini e il Castello dell'Acciaiolo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 106.763 volte.

Scegli la lingua

italiano

english