italiano

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Hotel Villa Carlotta Taormina

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Superior Piscina e Solarium Taormina Sicilia Italia

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Merano e dintorni Nalles

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nalles

Descrizione

Comune vinicolo della Val d'Adige, situato a metà strada tra Bolzano e Merano, Nalles (Nals in tedesco) è immersa in un paesaggio idilliaco fatto di vigneti, frutteti e roseti (Nalles, infatti, è conosciuta anche come la città delle rose). Gode di un clima particolarmente mite e rappresenta la meta ideale per gli appassionati di escursionismo, trekking, passeggiate all'aria aperta ed ottima eno-gastronomia.
Il toponimo è documentato già nell'830 ed ha probabili origini preromane.
Siti di interesse:
- Castel Schwanburg (Castel del Cigno), lungo la strada per Sirmiano (frazione di Nalles), uno dei più belli dell'Alto Adige;
- Castel Stachelburg all'inizio della salita per Tesimo;
- le rovine di Castel Bavaro;
- la parrocchiale di San Ulrico, considerata una delle più belle chiese barocche della zona, il cui campanile risale al XIII secolo;
- la Chiesa di Santa Apollonia, originariamente consacrata a San Pelagio, fu costruita nel XII o nel XIII secolo sul terreno di un antico insediamento.
- i masi e le abitazioni d'epoca.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.116 volte.

Scegli la lingua

italiano

english