italiano

  • Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Liparlati Bed and Breakfast Positano

    Ospitalità di Qualità B&B Camera e Colazione Case Vacanza Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli e Sorrento Salerno Campania...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Merano e dintorni Avelengo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Avelengo

Descrizione

Avelengo (Hafling in tedesco) è un grazioso e pittoresco comune montano della provincia di Bolzano, situato sull'altopiano del Monzoccolo, nelle immediate vicinanze di Merano, in un paesaggio naturale fatto di boschi e malghe e con una superba vista sul gruppo montuoso di Tessa. L'area sciistica Merano 2000 è la meta ideale per sciatori ed escursionisti, amanti del contatto con la natura e delle lunghe passeggiate all'aria aperta.
Il toponimo, probabilmente derivante da "haf" (maso), è attestato per la prima volta già nel 1170; il regime fascista impose non solo la traduzione in italiano del toponimo, ma anche l'accorpamento del paese con la vicina Merano. Solo nel 1957 Avelengo riottenne la sua autonomia amministrativa.
Siti di interesse:
- la Chiesetta di Santa Caterina, risalente al XIII secolo;
- la parrocchiale di San Giovanni;
- un tabernacolo gotico, lungo la strada che conduce al maso Nissur;
- gli splendidi esemplari di cavalli Avelignesi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 24.670 volte.

Scegli la lingua

italiano

english