italiano

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Novecento Boutique Hotel Venezia

    Novecento Boutique Hotel Venezia

    Ospitalità di Qualità Boutique Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ca' del Dose Venezia Venice Inn

    Ospitalità di qualità Camere e Colazione Piccolo Albergo Pensione Locanda Venezia Veneto Italia

  • Duomo Caffè Ravello

    Duomo Caffè Ravello

    Ospitalità a Ravello, Lounge Bar, Colazione in Piazza Duomo, Aperitivo in Piazza a Ravello, Eventi e Matrimoni a Ravello in Costiera...

tu sei qui: Home Lazio Ciociaria San Donato Val di Comino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Donato Val di Comino

Descrizione

San Donato Val di Comino è uno dei borghi più suggestivi e pittoreschi del versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo, caratterizzato da scalini, passaggi coperti, stradine strette e ripide che conducono ad uno slargo o una pizza, dominati da belle chiese. Città sannita nota col nome di "Cominium", fu distrutta dalle truppe romane nel 291 a.C; il culto di San Donato fu importato qui dai Longobardi nell'VIII secolo ed i monaci benedettini decisero di edificare un monastero dedicato al Santo, attorno al quale andò, man mano, sviluppandosi il borgo ("Castrum Sancti Donati"). Citato per la prima volta come castello nel 1269, nel corso del Trecento diventa baronia e, tra il XV ed il XVI secolo, il castello è conteso tra le famiglie Cantelmo, Cardona e Borgia. Raggiunge un periodo di stabilità economica e culturale con la famiglia Gallio, che amministrò il paese per circa 200 anni.
Siti di interesse:
- i resti delle mura ciclopiche risalenti al periodo sannitico;
- la c.d. "pietra dello scandalo" (XVI secolo) dove veniva fatto sedere il debitore insolvente;
- la Torre medievale, simbolo di San Donato, fatta costruire del Duecento dai D'Aquino, signori del paese, a pianta quadrata;
- l'Arco di San Donato (XIV secolo), a sesto acuto, e Porta dell'Orologio (XIII secolo);
- il Santuario di San Donato, edificato inizialmente come piccola abbazia benedettina, dipendente da quella di Montecassino, di presenta atre navate con pregevoli stucchi e tele del XVIII secolo;
- il trecentesco Duomo, ampliato nel Settecento, si presenta in stile barocco. All'interno sono conservate le spoglie di Santa Costanza;
- Palazzo Quadrari, con facciata ottocentesca in stile vanvitelliano ed epigrafi romane lungo le pareti dello scalone d'onore.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.682 volte.

Scegli la lingua

italiano

english