italiano

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Pizzeria a Gradillo Ravello

    Pizzeria a Gradillo Ravello

    Forno a legna, pizza da asporto, posti a sedere, pizza a domicilio

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lazio Terme del Lazio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Terme del Lazio

Descrizione

Le proprietà curative e benefiche delle acque termali laziali erano già note agli Etruschi ed ai Romani. Per quanto riguarda l'epoca etrusca, la documentazione archeologica di impianti termali è decisamente esigua, contrariamente alla massiccia consistenza monumentale che troviamo nella successiva età romana.
Di seguito sono riportate le principali località termali del Lazio, con le caratteristiche delle rispettive acque:

- Canale Monterano (RM): acque minerali sulfuree-solfato-alcaline ipertermali, che sgorgano ad una temperatura che va dai 38°C ai 58°C;
- Castelforte-Suio (LT): acque del tipo sulfureo-bicarbonato-calciche-alcalino-terrose ipertermali che sgorgano ad una temperatura che va dai 20°C ai 58°C;
- Castel Sant'Angelo (RI): Acque carbonato-solfato-alcalino-terrose-sulfuree;
- Ferentino (FR): acque sulfuree-bicarbonato-calciche fredde (16-18°C);
- Fiuggi (FR): acque oligominerali radioattive;
- Palestrina (RM): acque oligominerali:
- Rieti: acque bicarbonato-alcalino-terrose;
- Tivoli (RM): acque sulfuree- carboniche ipotermali che sgorgano ad una temperatura di 23°C;
- Viterbo: acque sulfuree-solfato-bicarbonato-alcalino-terrose che sgorgano ad una temperatura che va dai 40°C ai 58°C.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 65.811 volte.

Scegli la lingua

italiano

english