italiano

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Il Riccio Capri Beach Club

    Il Riccio Capri Beach Club

    Gastronomia Mediterranea Ristorante esclusivo Lifestyle Beach Club Isola di Capri Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Flora Venezia

    Hotel Flora Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Hotel 3 Stelle Albergo di Charme Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Lazio Ciociaria Acuto

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Acuto

Descrizione

Acuto è un comune della Ciociaria, in provincia di Frosinone, situato sull'omonimo monte a presidio della valle del Sacco. Sebbene i ritrovamenti archeologici attestino la presenza dell'uomo sin dal periodo pre-romano, le prime testimonianze certe risalgono all'Alto Medioevo quando il borgo fu fondato dagli anagnini, fuggiti dalla propria città in seguito all'invasione dei saraceni. Dal XII secolo fu feudo di Anagni e rimase sotto la giurisdizione del Capitolo anagnino quasi ininterrottamente fino all'annessione al Regno d'Italia.
Siti di interesse:
- la Chiesa di San Sebastiano, edificata nel XII secolo come semplice chiesa campestre, fu impreziosita da pregevoli affreschi nel corso del Cinquecento;
- la Chiesa della Madonna di Mezzo monte, con portico in muratura;
- la Collegiata di Santa Maria Assunta, una delle più imponenti chiese settecentesche della zona. L'impianto originario risale all'XI secolo e conserva all'interno un tabernacolo in bronzo ed una pala d'altare del XVIII secolo.
- la Chiesa di San Pietro, in stile lombardo-bizantino, è uno degli edifici più antichi del paese;
- la Chiesa-lebbrosaio di Santa Maria Maddalena, anch'essa di origini molto antiche;
- il laghetto Volubro, situato a poca distanza dal centro del paese e circondato da una ricca vegetazione incontaminata.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 35.815 volte.

Scegli la lingua

italiano

english