italiano

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Abruzzo L'Aquila e dintorni Pescocostanzo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pescocostanzo

Descrizione

E' un comune della provincia de L'Aquila, situato alle pendici del Monte Calvario e domina l'altopiano del Quarto grande. Sebbene il toponimo sia menzionato per la prima volta solo nell'XI secolo, il ritrovamento di tombe risalenti al III secolo d.C. dimostra come l'abitato fosse stato fondato dai Romani. Tra il X e l'Xi secolo è testimoniata la presenza di un piccolo borgo fortificato, attorno al quale, nei secoli successivi, si svilupparono varie abitazioni. Dopo il terremoto del 1456 e grazie al governo illuminato di Vittoria Colonna, ha inizio un periodo particolarmente florido per il paese che si arricchisce di numerosi e pregevoli capolavori d'arte che rendono questo luogo un esplosione di stile barocco e rinascimentale.

Tra i tanti monumenti che abbelliscono Pescocostanzo, menzioniamo:
- la Collegiata di Santa Maria del Colle (XIV-XV secolo), con un magnifico soffitto a cassettoni dorato e dipinto che copre tutta la navata centrale, un battistero in marmi policromi ed una statua del Duecento;
- la Chiesa di Gesù e Maria, fondata nel 1611, ricca di stucchi e pregevoli marmi e con un altare maggiore disegnato da Cosimo Fanzago;
- la Chiesa di Santa Maria del Suffragio dei Morti, con portale seicentesco e soffitto a cassettoni;
- l'ex Monastero di Santa Scolastica (1624), disegnato da Cosimo Fanzago, dalla scenografica facciata;
- la duecentesca Chiesa di Sant'Antonio Abate, che svetta su uno sperone roccioso dove in origine andò sviluppandosi il borgo;
- la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, antecedente al 1508;
- la Chiesa di Santa Maria del Carmine, risalente al 1645;
- Palazzo del Governatore;
- la cinquecentesca fontana maggiore;
- il Palazzo Comunale con torre campanaria;
- i numerosi palazzi nobiliari, prevalentemente in stile barocco, dai ricchi portali e balconi in ferro battuto, come Palazzo Sabatini, Palazzo Coccopalmeri (XVII secolo), Palazzo Colecchi (1771), Palazzo Grilli (XVI secolo), Palazzo Mansi (XVI secolo), Palazzo Cocco, Palazzo De Capite (1850), Palazzo Ricciardelli (XVI secolo), Palazzo Mosca (1564), Casa Rainaldi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 36.283 volte.

Scegli la lingua

italiano

english