italiano

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Capo di Conca Ristorante sul mare

    Capo di Conca Ristorante sul mare

    lido, spiaggia privata, piscina, ristorante, bar, light lunch, eventi, matrimoni, cerimonie, noleggio barche e canoe

  • Villa Igiea Palermo

    Villa Igiea Palermo

    Ospitalità di lusso e charme, Qualità, Lifestyle Luxury Hotel, Alberghi 5 Stelle

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

tu sei qui: Home Abruzzo L'Aquila e dintorni Capestrano

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Capestrano

Descrizione

E' un comune della provincia de L'Aquila, situato nell'Alta Valle del Tirino, Capestrano è un grazioso borgo dominato dalla mole del castello Piccolomini. Fu probabilmente fondato dagli abitanti di Aufinum che si ritirarono in questi luoghi per evitare le continue scorrerie barbariche. Nel III secolo fu feudo di Tolomeo di Raiano, passando, nei secoli successivi, a Pietro Conte di Celano, ad Antonio Piccolomini ed infine al Regno di Napoli. Nel 1934 venne qui rinvenuta la famosa statua di Capestrano, oggi conservata presso il Museo Archeologico di Chieti, alta circa 2 metri, risalente al VI secolo a.C. e raffigurante un guerriero italico con un largo copricapo (che probabilmente fungeva da scudo e veniva posto sul capo dei guerrieri defunti) ed un'iscrizione picena alla base.
Meritano una visita:
- il Monastero di San Pietro ad oratorium, fondato dai benedettini nel 752 in stile romanico con tre navate ed impreziosito da affreschi bizantini del XIII secolo;
- il Convento di San Giovanni, costruito nel XV secolo per volontà di San Giovanni da Capestrano, morto a Belgrado durante una crociata; ha subito numerosi rimaneggiamenti nel corso dei secoli ed all'interno della struttura sono conservate numerose reliquie del Santo;
- il castello Piccolomini, fatto realizzare da Antonio Piccolomini, duca d'Amalfi, che fungeva sia da fortezza difensiva che da residenza baronale. Ha pianta triangolare e nel cortile sono ancora ben visibili un pozzo del Quattrocento e l'alta torre quadrata.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.194 volte.

Scegli la lingua

italiano

english