italiano

  • Boat Service Amalfi Coast

    Boat Service Amalfi Coast

    noleggio imbarcazioni, ormeggio imbarcazioni, rimessa nautica, parcheggio auto

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Abruzzo L'Aquila e dintorni Anversa degli Abruzzi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Anversa degli Abruzzi

Descrizione

E' uno splendido e pittoresco borgo della provincia de L'Aquila arroccato alla parete rocciosa delle montagne solcate e scavate, nel corso dei secoli, dal fiume Sagittario. Il toponimo, secondo alcune teorie, deriverebbe dal latino "ad versum" (di fronte, nelle vicinanze) delle acque del fiume (con riferimento proprio al summenzionato fiume Sagittario).
Nel 1150 le terre di Anversa e Castrovalva (attuale frazione di Anversa degli Abruzzi) risultano appartenere al conte Simone di Sangro. Il successore, Raynaldo, successivamente perse la disponibilità dei feudi per essersi schierato contro l'imperatore Federico II. Ritorneranno alla famiglia di sangro solo nel 1250. Passò, poi, ai Caldora di Pacentro, ai da Procida, ai Belprato ed ai Recupito.

Siti di interesse:
- i resti del castello normanno, edificato nella prima metà del XII secolo da Antonio di Sangro;
- la Chiesa di Santa Maria delle Grazie (XVI secolo), a tre navate con portale rinascimentale in pietra calcarea;
- la Chiesa di San Marcello (XI secolo) di impianto romanico con portale tardo-gotico;
- i resti della Chiesa di Santa Maria ad nives, con annesso monastero, che già nel IX secolo risultava di proprietà dei Benedettini;
- i resti della Chiesa di San Vincenzo (XIII secolo);
- le c.d. Case dei Lombardi, edifici a schiera opera di maestranze settentrionali, realizzati tra il 1480 e il 1520;
- la necropoli di Coccitelle, la necropoli di Cava della Rena e di San Carlo - Fonte Curato, risalenti al IV secolo a.C. e realizzate da popolazioni preromane;
- le suggestive gole del fiume Sagittario.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.637 volte.

Scegli la lingua

italiano

english