italiano

  • Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Alba Residence ApartHotel Piemonte

    Ospitalità di Qualità Appartamenti Langhe Lunghi Soggiorni Alba Cuneo Piemonte Italia

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Toscana Pisa e Val di Cecina Palaia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Palaia

Descrizione

Centro agricolo della provincia di Pisa, situato nella valle inferiore dell'Arno, Palaia ha probabili origini etrusco-romane. Tuttavia il borgo si sviluppa solo nell'Alto Medioevo ed è citato per la prima volta in un documento del 980. Durante il Medioevo il castello di Palaia si trovò al centro di un'aspra contesa tra le potenti città di Firenze, Pisa e Lucca, le quali intendevano estendere la propria giurisdizione al castello di Palaia per via della sua posizione strategica tra le valli dei fiumi Arno e Era. La contesa si risolse con interventi ripetuti degli imperatori germanici, nel 1191 di Enrico VI, nel 1209 di Ottone IV e infine Carlo IV che assegnò la giurisdizione politica sul borgo alla Repubblica di Pisa e il possesso di parte del castello di Palaia ai Vescovi di Lucca.
Tra i monumenti di maggior pregio storico-artistico menzioniamo la Pieve di San Martino, in stile romanico-gotico decorato con archetti pensili, l'antica Chiesa di Sant'Andrea, la medievale porta d'ingresso del paese su cui campeggiano un campanile cuspidato e la Torre Civica.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 27.696 volte.

Scegli la lingua

italiano

english