italiano

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

  • Palazzo Avino

    Palazzo Avino

    Hotel 5 Stelle, Ospitalità di lusso e charme a Ravello in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Montagna

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montagna

Descrizione

Situato in posizione panoramica sulla Valle dell'Adige, Montagna (Montan in tedesco) è un caratteristico comune della provincia di Bolzano, circondato da vigneti e frutteti, lungo la c.d. Strada del Vino.
Il toponimo deriverebbe dal latino "muntanea" (di monte) ed è attestato per la prima volta già nel 1215.
Il centro è immerso nella natura incontaminata del "Giardino del Sudtirolo" e conserva il tipico stile architettonico d'Oltradige, nato dalle influenze rinascimentali introdotte da architetti veneziani e toscani.
E' il luogo ideale per effettuare passeggiate al'aria aperta o lungo i sentiri montani, ammirando lo splendido paesaggio del Parco Naturale Monte Corno. Inoltre, è possibile raggiungere in breve tempo il complesso sciistico Dolomiti Superski.
Siti di interese:
- il Castel d'Enna, risalente al Trecento e completamente ristrutturato nel 1880; attualmente è di proprietà privata;
- la Chiesa di San Bartolomeo, in stile neoromanico;
- la Chiesa di Santo Stefano, al cui interno è possibile ammirare l'altare tardo-gotico di Hans Klocker;
- il convento dei frati cappuccini, nella frazione di Casignano;
- la collina di Castelfeder, biotipo nonché sede di insediamenti e fortificazioni risalenti sino alla preistoria (un villaggio retico) ed i ruderi della Chiesa di Santa Barbara, attiva fino al XIX secolo.
- la ferrovia elettrica della Val di Fiemme, attiva dal 1818 al 1863.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.121 volte.

Scegli la lingua

italiano

english