italiano

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Prinz Rudolf Merano

    Prinz Rudolf Merano

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Amalfi Charter Costiera Amalfitana

    Noleggio Charter, imbarcazioni a vela, Barche a motore Costa di Amalfi, Riviera di Napoli, Isole, Capri, Ponza, Ischia, Sorrento,...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Bolzano e dintorni Magrè sulla strada del vino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Magrè sulla strada del vino

Descrizione

Suggestivo comune vinicolo della provincia di Bolzano, Magrè sulla strada del vino (Margreid an der Weinstraße in tedesco) è situato tra i vigneti e i frutteti della Bassa Atesina, lungo la destra orografica del fiume Adige. Il centro storico, perfettamente conservato, presenta elementi gotici, rinascimentali e barocchi, il tutto amalgamato in uno stile tipicamente mediterraneo, con archi in pietra, finestre e logge.
Siti di interesse:
- la Chiesa di San Leonardo, nella frazione di Favogna di Sotto, attorno alla quale si snoda una catena in ferro che, secondo la leggenda, si allunga di una maglia ogni sette anni e nel momento in cui la stessa avrà compiuto l'intero giro della chiesa giungerà la fine del mondo;
- la parrocchia di Santa Geltrude;
- la Chiesa di San Floriano;
- le sequoie e gli alberi giganti, piantati nel 1908, in occasione dell'incoronazione dell'imperatore Francesco Giuseppe;
- la vite più antica dell'Alto Adige, sulla facciata della residenza Feichter, piantata nel 1601 e che, tutt'ora, produce circa 80kg di uva all'anno.
- la casa natale del pittore Karl Anrather;
- il lago di Favogna.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 28.039 volte.

Scegli la lingua

italiano

english