italiano

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Astarita Car Service Sorrento

    Astarita Car Service Sorrento

    Noleggio auto con conducente, escursioni private ed esclusive in penisola sorrentina, Costiera Amalfitana, Pompei e Vesuvio, Trasferimenti...

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • La Brezza Net Art Cafè Positano

    La Brezza Net Art Cafè Positano

    Lifestyle Lounge Bar Slow snack Internet Point Sushi Bar Positano Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

tu sei qui: Home Emilia Romagna Modena e Reggio Emilia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Modena e Reggio Emilia

Descrizione

Modena: terra di motori, dalla Ferrari alla Maserati, città natale del tenore Luciano Pavarotti, ma anche antica capitale estense col Duomo ed il Palazzo Ducale, la sinagoga, i Musei, il centro storico e la passeggiata dichiara Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1997. La tradizione gastronomica modenese è motivo d'orgoglio di questa terra: oltre ad essere centro di produzione del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto crudo di Parma, altri prodotti tipici modenesi sono la mortadella, lo zampone, il cotechino, l'aceto balsamico, il Lambrusco ed il nocino.
Attraversata trasversalmente dalla Via Emilia, la provincia di Reggio Emilia è compresa tra il fiume Po a nord ed il crinale dell'Appennino Tosco-Emiliano a sud. Centro di produzione del Parmigiano Reggiano, le colline reggiane mantengono ancora vivo il ricordo di un medioevo che proprio qui ha visto svolgersi alcuni episodi salienti. I castelli che costituiscono il cuore della antica contea di Matilde di Canossa, nonostante l'ingiuria dei tempi, conservano il fascino del ricordo di quando, in questo scenario di boschi e di calanchi, si svolgeva il teatro della politica europea, a cavallo tra l'undicesimo e il dodicesimo secolo e gli attori erano Papi e Imperatori.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 107.327 volte.

Scegli la lingua

italiano

english