italiano

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Ceramiche Casola

    Ceramiche Casola

    ceramica positanese, piatti, vasi, oggetti in ceramica, pietra lavica smaltata, Costiera Amalfitana, Scala, Positano

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Il Gabbiano Positano

    Hotel Il Gabbiano Positano

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 3 Stelle Costiera Amalfitana Positano Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

tu sei qui: Home Emilia Romagna Modena e Reggio Emilia Albinea

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Albinea

Castello di Albinea - Albinea Castle

Castello di Albinea - Albinea Castle

Descrizione

Albinea è un comune della provincia di Reggio Emilia, situato sulle prime colline reggiane, sulla sponda destra del torrente Crostolo. Numerosi reperti archeologici di epoca preistorica (soprattutto utensili da lavoro e da caccia) rinvenuti in zona, attestano che il territorio di Albinea fu abitato dall'uomo sin dalle epoche più remote. Interessanti sono anche i resti di "ville rustiche", con mosaici e pitture parietali, lungo la Via Claudia. Sebbene il borgo sia menzionato per la prima volta nel 1057, in una bolla di papa Stefano IX, la Pieve di San Prospero compare già in un documento di Ottone II, datato 980. Possedimento del vescovo di Reggio, nel 1412 divenne feudo di Giovanni Manfredi, detenuto dalla famiglia fino al 1730.
Siti di interesse:
- la tana della Mussina, grotta carsica con reperti di epoca preistorica;
- il Castello di Albinea, oggi di proprietà dell'Azienda Borromeo di Ravenna, fu edificato dalla famiglia dei Fogliani; fu residenza del vescovo di Reggio Emilia, prima di passare alla famiglia Manfredi;
-il Castello di Borzano, arroccato su uno sperone gessoso, fu costruito nel XII secolo dai Manfredi. Dalle forme imponenti, vi sono state rinvenute tombe antropomorfe scavate nella parete di gesso, dietro l'abside della chiesa di San Giovanni;
- il Castello di Montericco, edificato nel XIII secolo dai Fogliani;
- la Pieve di Albinea (Chiesa della Natività della Beata Vergine e di San Prospero) di epoca pre-romanica, benché menzionata per la prima volta in un documento di Ottone II del 980. L'aspetto attuale è frutto di un rifacimento del 1671;
- la Chiesa della Beata Vergine Maria, fatta edificare negli ultimi anni del Cinquecento, trasferendo qui la sede della parrocchia, fino a quel momento presso la Chiesa di San Giovanni in Castello;
- il santuario della Beata Vergine di Lourdes;
- le case-torri cinquecentesche;
- le tante ville, fatte costruire dalla ricca nobiltà locale, esempio di splendide residenze estive immerse nella campagna reggiana (Villa Arnò, Villa Tacoli, Villa Tarabini, Villa Crocioni, Villa Sidoli).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 18.710 volte.

Scegli la lingua

italiano

english