italiano

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

  • Villa Maria Ristorante Ravello

    Villa Maria Ristorante Ravello

    Gastronomia Cucina Tipica Mediterranea Riviera di Napoli Costa di Amalfi Ravello Salerno Campania Italia

  • Hotel Accademia Trento

    Hotel Accademia Trento

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Trento Trentino Alto Adige Sud Tirolo Italia

  • Masseria San Domenico Fasano

    Masseria San Domenico Fasano

    Ospitalità Hotel di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Relax Ristorante Golf Spiaggia Privata Fasano Brindisi Puglia Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Zone

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Zone

Descrizione

Comune della provincia di Brescia, alle pendici del Monte Guglielmo (1949 metri), Zone è una importante stazione climatica della regione sebina, da cui si gode una splendida vista del lago d'Iseo. Il borgo è noto soprattutto per le c.d. "fate di pietra", imponenti piramidi di terra che vanta pochi altri esempi nel mondo, causato dall'azione erosiva dell'acqua su un terreno morenico in forte pendenza. Si presentano come enormi colonne di terra sormontate da un masso che funge da "cappello" a protezione. Inoltre, a meno di due Km dall'area delle piramidi, sono state rinvenute su una roccia le orme di grandi rettili arco sauri, antenati dei coccodrilli e dei dinosauri.
Tra gli edifici ed i monumenti di maggior pregio menzioniamo la parrocchiale di San Giovanni Battista, realizzata nel Cinquecento ed ampliata nel secolo successivo, al cui interno è possibile ammirare pregevoli sculture del Fantoni ed affreschi del bresciano Francesco Paglia; la Chiesa di San Giorgio, posta all'ingresso del Parco Regionale delle Piramidi, risalente al XII secolo e riedificata nel Quattrocento; la Chiesa campestre dei Santi Ippolito e Cassiano, nata inizialmente come ricovero per i viandanti, e, infine, il Monumento al Redentore, situato sulla cima del Monte Guglielmo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.893 volte.

Scegli la lingua

italiano

english