italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Palazzo Manfredi Roma

    Palazzo Manfredi Roma

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante esclusivo vista Colosseo Roma Lazio Italia

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro di Positano

    Il San Pietro, Positano, Costiera Amalfitana, Hotel 5 Stelle Lusso, Ospitalità, Eccellenze, Charme

  • Hotel Rufolo Ravello

    Hotel Rufolo Ravello

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle di Charme Piscina Ristorante Centro Benessere Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli...

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Sarnico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sarnico

Descrizione

Importante centro turistico e commerciale, situato sulla sponda bergamasca del lago d'Iseo, laddove lo stesso confluisce nel fiume Oglio, Sarnico ha origini antichissime, come testimoniano i resti di un villaggio palafitticolo, risalente al Neolitico. E' menzionato per la prima volta in un documento dell'862 col quale l'imperatore Ludovico II concede lo sfruttamento ittico del lago ad alcuni monasteri situati in territorio bresciano. In un altro documento, del 1081, si parla di un monastero cluniacense, del quale, però, non rimane oggi nessuna traccia.
L'economia del paese è basata, oltre che sul commercio e il turismo, anche sulla cantieristica navale.
Al centro dell'abitato, che ha mantenuto alcuni aspetti medievali, sorge l'Oratorio di San Paolo, edificato nel Quattrocento con successivi interventi settecenteschi. Meritano una visita anche la Parrocchiale di San Martino, vescovo di Tours, in stile barocco con la facciata ultimata nel 1777, la chiesetta romanica dei Santi Rocco e Nazario, la cui struttura originaria risale al 1100, e numerose ville in stile liberty, realizzate, prevalentemente su commissione della ricca famiglia Faccanoni, dall'architetto milanese Giuseppe Sommaruga.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 45.159 volte.

Scegli la lingua

italiano

english