italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Sale Marasino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sale Marasino

Descrizione

Comune della provincia di Brescia, affacciato sul lago d'Iseo, Sale Marasino nasce dall'unione di due distinti borghi: Sale, in riva al lago, e Marasino, località collinare abitata sin dall'epoca romana. Nel Medioevo fu determinante l'impulso che i monaci diedero all'agricoltura, anche grazie alla bonifica delle zone acquitrinose.
Lo splendido e pittoresco borgo lacustre è dominato dalla settecentesca Chiesa di San Zenone, che presenta sulla facciata che guarda sul lago uno scalone d'accesso con balaustra in marmo: all'interno è possibile ammirare affreschi di Giovan Francesco Gaggini. Altri edifici religiosi di notevole pregio architettonico sono la Chiesa di San Pietro dei Disciplini (XVI secolo), la Chiesa di Santa Maria della Neve, la Chiesa di San Giovanni Battista e la Chiesa di Sant'Antonio Abate.
Numerose sono anche le ville ed i palazzi nobiliari, come Villa Mazzucchelli e Villa Martinengo, entrambi del Cinquecento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.355 volte.

Scegli la lingua

italiano

english