italiano

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Hotel Parsifal Ravello

    Hotel Parsifal Ravello

    Ospitalità Albergo 3 Stelle Eventi Esclusivi Matrimoni Ravello Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Pineta 1903

    Pineta 1903

    Ristorante Lounge Bar Wine Pub Pizzeria, Birreria Giardino di limoni Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Luigi Sabino Transfers & Excursions

    Trasferimenti ed escursioni in Costiera Amalfitana, noleggio con conducente Amalfi, Tour in Costa d'Amalfi, trasferimenti da Positano,...

  • Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Le Cannicelle Villa Mediterranea

    Ospitalità esclusiva nel Cilento, Villa con piscina panoramica e parcheggio privato, Villa vicino al mare, Vacanze di qualità...

tu sei qui: Home Basilicata Matera e provincia Scanzano Jonico

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Scanzano Jonico

Descrizione

Importante centro agricolo e, di recente, affermata località balneare della costa jonica, in provincia di Matera, Scanzano Jonico acquistò l'indipendenza amministrativa dal vicino comune di Montalbano Jonico solo nel 1974. Sorge in un'area abitata sin dai tempi più remoti, sebbene il borgo iniziò ad affermarsi solo nel Medioevo, sotto il controllo dei monaci basiliani di Sant'Elia di Carbone (piccolo comune del Pollino). Passò, poi, sotto il controllo di Pedro de Toledo e, successivamente, di varie famiglie feudali.
Siti di interesse:
- il Palazzo baronale, comunemente noto col nome di "Palazzaccio", a pianta quadrata con torri merlate e finestre incorniciate da archi. All'interno è possibile visitare un'interessante cappella.
- la torre di avvistamento situata in prossimità della spiaggia e realizzata sotto il dominio aragonese;
- la torre di avvistamento di forma cilindrica situata in località "Terzo Madonna";
- la masseria fortificata situata in località Recoleta e risalente al XVII-XVIII secolo;
- resti di antichi insediamenti micenei e greci (Termititio);
- la Chiesa dell'Assunta, al cui interno è conservata una pregevole corona in argento della Madonna ed altre statue settecentesche.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 38.675 volte.

Scegli la lingua

italiano

english