italiano

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    Ospitalità Gastronomia Scuola di Cucina Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Amalfi Coast Exclusive Car Service

    Minivan Transfer taxi rome Firenze Positano Amalfi Ravello Sorrento Pompei Ercolano Costiera Amalfitana escursioni trasporti servizi...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Al Valico Relax

    Al Valico Relax

    Casa Vacanze, affittacamere, ospitalità di qualità, Tramonti in Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Basilicata Matera e provincia Rotondella

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Rotondella

Descrizione

Pittoresco e caratteristico comune della provincia di Matera, Rotondella sorge in posizione quasi centrale rispetto ai confini storico-geografici dell'antica regione della Siritide. Nota anche con l'appellativo di "balcone dello Jonio", l'antica Rotunda Maris è situata in un'area abitata dall'uomo sin dal Neolitico, come attestano i ritrovamenti portati alla luce di recente. E' documentata, poi, l'influenza che ebbe sugli abitanti di Rotondella la potente colonia magno-greca di Siris-Heraclea. Il toponimo attuale è menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1261.
Siti di interesse:
- la torre del carcere, ciò che rimane dell'antica torre di avvistamento fatta costruire dal principe di Salerno Ferrante Sanseverino nel 1518; attualmente è sede dell'archivio storico e della biblioteca comunale.
- la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, di impianto cinquecentesco e successivamente ampliata;
- Palazzo Rondinelli (XVI secolo);
- Palazzo Albissini (1770).

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 42.491 volte.

Scegli la lingua

italiano

english