italiano

  • Villas Amalfi Coast Accommodation

    Villas Amalfi Coast Accommodation

    Ospitalità Esclusiva Ville e Appartamenti Praiano Positano Costa d'Amalfi Penisola Sorrentina Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Acquamarine B&B Maiori

    Acquamarine B&B Maiori

    B&B a Maiori, B&B in Costiera Amalfitana, bed and breakfast a Maiori, bed and breakfast in Costiera Amalfitana, camera e colazione...

  • Hotel Villa Carlotta Taormina

    Hotel Villa Carlotta Taormina

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Superior Piscina e Solarium Taormina Sicilia Italia

  • Ristorante Eolo Amalfi

    Ristorante Eolo Amalfi

    Gastronomia Gourmet Piatti Tipici Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Basilicata Matera e provincia Nova Siri

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Nova Siri

Descrizione

Suggestiva località balneare della costa jonica, al confine con la Calabria, Nova Siri è un paesino accogliente e tranquillo della provincia di Matera. Il nome originario del paese, Bollita (volgarizzazione di Castrum Boletum), venne sostituito con l'attuale Nova Siri nel marzo 1872 su richiesta del consiglio comunale, per ricordare le sue origini come territorio appartenuto, ai tempi della Magna Grecia, alla regione Siritide, di cui Siris fu l'antica capitale. Dopo la caduta dell'Impero Romano passò sotto il dominio bizantino che conferì al borgo l'aspetto tipico del "kastrum", della masseria fortificata. Fu, successivamente, infeudata a varie famiglie locali.
Marina di Nova Siri è un centro balneare dotato di spiagge larghe e sabbiose, con un mare limpido; il lungomare è costeggiato da pinete attrezzate per il ristoro e da un lungo viale percorribile a piedi e in bicicletta.

Siti di interesse:
- Torre Bollita, massiccia costruzione cilindrica realizzata nel Cinquecento dal vicerè di Napoli per difendere la popolazione dalle continue incursioni turche;
- il castello, poderoso edificio situato nella parte più alta del paese e realizzato nel Trecento;
- i caratteristici vicoli del rione Porticella, con le tipiche "lamie", archi intrecciati con volte a crociera;
- le vasche di Sant'Alessio, nell'omonima contrada, vasche di origine romana che si colmano continuamente di acqua grazie ad un semplice sistema di sifoni;
- i resti della Villa Imperiale in località Ciglio dei Vagni;
- la cappella campestre della Sulla, realizzata nel Seicento;
- la Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta, con facciata in stile barocco e campanile rifatto nel 1866, dopo che il precedente era crollato in seguito al terremoto del 1857.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.893 volte.

Scegli la lingua

italiano

english