italiano

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Car Service Amalfi di Pierluigi Damasco

    Escursioni Trasferimenti da e per Aeroporti e Stazione ferroviarie Roma Napoli Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento...

  • Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Porto Amalfi - Marina - Pontile Coppola

    Ormeggio imbarcazioni Marina di Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Basilicata Matera e provincia Pisticci

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pisticci

Descrizione

Situato tra i fiumi Basento e Cavone, in un'area caratterizzata da terreno argilloso con profonde e suggestive scala nature (i calanchi), l'antica "Pesticium" per i romani fu, in realtà, abitata sin dal X secolo a.C. da popolazioni autoctone, come testimoniamo le necropoli portate alla luce; durante il periodo della Magna Grecia divenne un importante centro del meta pontino mentre, dopo la caduta dell'Impero Romano, con la dominazione normanna fu infeudato, nel corso dei secoli, a varie famiglie locali.
Da visitare:
- la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (1542), con pregevoli altari lignei intagliati e tele del settecento napoletano;
- la Chiesa di Santa Maria del Casale, risalente al XII secolo, con portale trecentesco e rosone cinquecentesco;
- la Chiesa di Sant'Antonio, con affreschi del Seicento e del Settecento e preziose tele;
- la masseria fortificata sita in località San Basilio, originariamente edificata da Ruggero il Normanno come castello, successivamente trasformata in abbazia dai monaci basiliani ed infine mutata in masseria dalla famiglia Berlingieri;
- i ruderi del castello normanno;
- Torre Bruni.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 26.605 volte.

Scegli la lingua

italiano

english